La Vita Notturna a Venezia
Quando il sole tramonta su Venezia, la città si trasforma in un magico paradiso di luci, musica e risate. Che tu stia cercando incontri vivaci, feste culturali o momenti intimi in riva al canale, dopo il tramonto la vita notturna di Venezia non ti deluderà.
I posti essenziali
- Erberia Rialto: nel cuore della scena sociale di Venezia, Erberia Rialto è il luogo perfetto per iniziare la serata. Nota per la sua atmosfera vivace, questa zona a fianco del Ponte di Rialto si anima di gente del posto e di turisti per l’aperitivo. Qua potrai sorseggiare un classico spritz veneziano e assaporare i cicchetti, la versione veneziana delle tapas, mentre socializzi sotto le stelle. L’energia di questo posto (con vista Canal Grande) è contagiosa, rendendolo una tappa imperdibile per i nottambuli.
- Fondamenta della Misericordia: per una serata più rilassata e pittoresca, dirigetevi verso le Fondamenta della Misericordia. Questo affascinante tratto lungo il canale nel sestiere di Cannaregio ospita accoglienti wine bar, ristoranti alla moda e locali con musica dal vivo. È l’ideale per chi cerca una serata più tranquilla, ma ugualmente incantevole. Accomodati sull’acqua, goditi un bicchiere di prosecco e immergiti nella bellezza di Venezia.
- Campo Santa Margherita: questa piazza vivace nel quartiere Dorsoduro è un punto di ritrovo per studenti, gente del posto e viaggiatori attenti al budget. Con una vasta gamma di caffè, pub e pizzerie, Campo Santa Margherita offre un’atmosfera informale ma allegra. È il luogo perfetto per incontrare nuove persone, gustare drink a prezzi accessibili e sperimentare il lato giovanile della vita notturna veneziana.
Eventi imperdibili che illuminano la notte
• Festa del Redentore: ogni luglio, i veneziani celebrano la Festa del Redentore, un evento storico caratterizzato da uno spettacolo pirotecnico mozzafiato sulla laguna. I veneziani decorano le loro barche, si riuniscono e festeggiano fino a notte tarda. Che tu partecipi su una barca o che guardi dalla riva, questo spettacolo è un’esperienza indimenticabile.
• Carnevale di Venezia: il Carnevale di Venezia, famoso in tutto il mondo, è una celebrazione del mistero, dell’eleganza e della stravaganza. Dagli elaborati balli in maschera ai vivaci spettacoli di strada, la città diventa il palcoscenico per una delle feste più iconiche del mondo. Non perdere l’occasione di indossare una maschera ed immergerti in questa incantevole tradizione.
• Apertura della Biennale di Venezia: durante la settimana di apertura della Biennale di Venezia (fine aprile/inizio maggio), la città brulica di energia culturale. Dalle inaugurazioni esclusive delle gallerie d’arte alle installazioni artistiche notturne, questo evento attira artisti e amanti dell’arte da tutto il mondo. Le notti sono piene di serate chic e di incontri informali, rendendolo il momento ideale per sperimentare lo spirito creativo di Venezia.
Consigli utili per godersi Venezia di notte
1. Visita Erberia Rialto durante l’ora dell’aperitivo per la migliore atmosfera ed i sapori locali.
2. Passeggia lungo Fondamenta della Misericordia dopo cena per una serata romantica e tranquilla.
3. Per una serata fuori budget, Campo Santa Margherita offre ottime opzioni per bevande e cibo a prezzi accessibili.
4. Durante il Carnevale o la Biennale, tieni d’occhio gli eventi “underground” per vivere un’esperienza chic.
La vita notturna di Venezia è un’accattivante miscela di storia, cultura e celebrazioni. Che tu stia sorseggiando uno spritz in Erberia, guardando i fuochi d’artificio durante la Festa del Redentore o godendoti il mistero del Carnevale, la città promette serate indimenticabili.
Mandaci un messaggio per organizzare un tour con noi e ottenere maggiori approfondimenti sulla città galleggiante!