I Migliori Spot Fotografici a Venezia
Come forse saprete già, Venezia è il luogo perfetto per qualsiasi tipo di servizio fotografico: un servizio professionale, amatoriale, romantico, paesaggistico e (perché no) per gli amanti di Instagram 😉
Vi proponiamo dunque un elenco dei nostri 5 posti preferiti sull’isola, dove è sempre il momento perfetto per scattare foto mozza fiato, indipendentemente dal tempo o dal periodo dell’anno. Questi sono i migliori spot fotografici a Venezia!
Punta Della Dogana
Questo è probabilmente il luogo più famoso per scattare foto a Venezia, poiché da qui si ha una fantastica vista del bacino di San Marco. Punta Della Dogana è l’antica dogana della Repubblica di Venezia, dove tutti i mercanti dovevano fermarsi prima di entrare in città. Per raggiungere questo posto magico vi consigliamo di recarvi presso la fermata del vaporetto Salute, e poi camminare per circa 5 minuti verso est.
Isola di San Giorgio
San Giorgio si trova di fronte a Punta Della Dogana, sul lato opposto della Baia di San Marco. Questo posto è particolarmente eccellente per le foto al tramonto in estate, poiché quest’isola si affaccia ad ovest con una vista mozzafiato sulla Chiesa della Salute. Questa piccola isola è abitata solo da monaci ed ha uno splendido parco dietro il suo monastero. Lo spot migliore per le foto è di fronte alla chiesa (o vicino alla fermata del vaporetto). Per arrivare qui dovrete prendere il vaporetto (linea 2), in quanto non esiste un ponte che colleghi questa piccola isola al resto di Venezia.
Giardini e Sant’Elena
Questa è la parte orientale dell’isola principale di Venezia, dove troverete la più grande quantità di alberi e aree verdi di tutta la città. Giardini è il parco più grande dell’isola di Venezia e Sant’Elena è una zona residenziale con molti pini marittimi. Da qua si ha una splendida vista sulla laguna e sul resto dell’isola di Venezia, tra cui il Bacino di San Marco. Questo punto è raggiungibile a piedi o con il vaporetto (linee 5.1 e 1).
Isola Certosa
La Certosa è un’isola molto silenziosa e pressochè inabitata alle spalle di Sant’Elena, famosa per il suo parco e le sue viste mozzafiato. Da qui avrete una vasta scelta di panorami, come Sant’Elena, il sestiere di Castello, l’Arsenale, l’isola di Murano e l’isola del Lido. Il modo migliore per raggiungere quest’isola è il vaporetto o la barca privata (linea B).
Molino Stucky (rooftop)
Questo è l’ex mulino per la farina costruito nel 1898 da un ricco businessman svizzero chiamato Giovanni Stucky. Molino Stucky è uno degli edifici più caratteristici di Venezia in quanto è così grande e bello che è facile da individuare. Si trova sull’isola della Giudecca, appena sotto l’isola principale. Al giorno d’oggi è un hotel Hilton, dove si trovano lo Skyline Bar e una piscina sul tetto del vecchio mulino. Il bar è sempre aperto al pubblico, mentre la piscina è generalmente solo per i clienti dell’hotel. Da qui potete scattare le migliori foto di tutta l’isola di Venezia in quanto il rooftop è molto alto. Il modo migliore per raggiungere questo posto è il vaporetto (linea 2) fermandosi a Palanca (isola della Giudecca).
Se ti piace fare foto e vuoi organizzare un tour fotografico privato con la nostra barca, non esitare a contattarci su Vidal Venice Tours!