A Boat Tour Through the Southern Venetian Lagoon

Un Tour in Barca nella Laguna Sud di Venezia: Un Viaggio tra Meraviglie Nascoste

La Laguna di Venezia è un’affascinante distesa di acqua ed isole, ognuna con il proprio fascino e la propria storia. Mentre la maggior parte dei visitatori si concentra sulla città di Venezia o sulla Laguna Nord (con Murano, Burano e Torcello), un tour in barca nella Laguna Sud rivela un lato completamente diverso di questa regione incantevole, senza traffico di imbarcazioni. Dalle antiche città portuali alle isole abbandonate e alle riserve naturali incontaminate, questo viaggio offre un’esperienza indimenticabile.

Malamocco: La Porta della Laguna

Partendo da Venezia, la prima tappa di questo tour è Malamocco, un piccolo e affascinante borgo sull’isola del Lido. Un tempo un importante insediamento nei primi giorni della Repubblica di Venezia, Malamocco conserva un’atmosfera d’altri tempi, con i suoi piccoli canali, le case colorate e i vicoli stretti. Qui è possibile scoprire una Venezia autentica, lontana dal turismo di massa. Si può ammirare il pittoresco lungomare e godersi un caffè in un bar prima di proseguire verso sud. Malamocco ospita anche uno dei ristoranti più rinomati di tutta la laguna (Trattoria al Ponte di Borgo), perfetto per una pausa pranzo.

Poveglia: L’Isola delle Leggende

A breve distanza da Malamocco si trova Poveglia, una delle isole più misteriose e discusse della Laguna di Venezia. Abbandonata da decenni, ha un passato oscuro come stazione di quarantena e ospedale psichiatrico, alimentando innumerevoli leggende. Sebbene l’accesso all’isola sia formalmente “vietato”, navigare intorno ad essa offre una vista suggestiva delle sue rovine ricoperte dalla vegetazione e del campanile che ancora svetta contro il cielo. Per i più coraggiosi, è possibile anche una breve sosta!

Alberoni: Un’Oasi Naturale

Proseguendo lungo l’isola del Lido verso sud, la prossima tappa sono gli Alberoni, una splendida area conosciuta per le sue spiagge incontaminate e le dune selvagge. Questa riserva naturale protetta è un paradiso per gli amanti del birdwatching e per chi cerca tranquillità lontano dalla folla della città. Qui si può fare una nuotata rinfrescante nel Mare Adriatico o una passeggiata rilassante tra le pinete che costeggiano la riva.

Pellestrina: L’Isola dei Pescatori

Proseguendo verso sud, raggiungeremo Pellestrina, una stretta lingua di terra che separa la laguna dal mare aperto. Quest’isola è famosa per la sua vivace comunità di pescatori, i pittoreschi borghi ed il pesce fresco. A differenza di Venezia, Pellestrina è rimasta quasi invariata nei secoli, mantenendo intatta la sua autenticità. Gustare un pranzo a base di pesce in una trattoria del posto, osservando i pescatori al lavoro, è un’esperienza imperdibile.

Ca’ Roman: Un Paradiso Naturale Nascosto

All’estremità meridionale di Pellestrina si trova Ca’ Roman, una riserva naturale protetta ricca di specie di uccelli rari e con una flora selvaggia unica al mondo. Questo paesaggio incontaminato offre un rifugio di pace immerso nella natura. L’area è perfetta per una breve escursione lungo i sentieri sabbiosi, dove si possono avvistare uccelli migratori e ammirare la bellezza intatta della laguna.

Chioggia: La Piccola Venezia

L’ultima tappa di questo viaggio è Chioggia, una vivace città di pescatori spesso chiamata “la Piccola Venezia” per i suoi canali e il suo fascino storico. A differenza della sua controparte più famosa, Chioggia ha un’atmosfera più rilassata. Passeggiare tra le sue strade colorate, visitare il vivace mercato del pesce e gustare un aperitivo in uno dei suoi tanti bar sono il modo perfetto per concludere questo incredibile tour.

Perché Scegliere Questo Itinerario?

Un tour in barca nella Laguna Sud di Venezia offre una prospettiva unica sui tesori meno conosciuti della Serenissima. Dai borghi storici alle isole abbandonate, dalle riserve naturali incontaminate ai deliziosi piatti di pesce, questo viaggio è imperdibile per chi vuole scoprire Venezia oltre i soliti percorsi turistici. E ciò che rende davvero speciale la Laguna Sud è la totale assenza di traffico marino (sempre molto intenso a Venezia e nella Laguna Nord), permettendoti di immergerti nella natura come in nessun altro luogo.

Sei pronto a scoprire le meraviglie nascoste della Laguna di Venezia? Prenota oggi stesso il tuo tour in barca con Vidal Venice Tours scrivendoci qui!