Tap water in venice

Si può bere l’acqua del rubinetto a Venezia?

La risposta breve è SÌ, ma i visitatori spesso si chiedono come abbia fatto Venezia, una città che galleggia in una laguna salmastra, a sopravvivere per secoli senza accesso all’acqua potabile dal rubinetto. La risposta è una delle testimonianze più affascinanti e sottovalutate dell’ingegno veneziano — e ci aiuta ad apprezzare ancora di più la Venezia che oggi navighiamo con Vidal Venice Tours.

Acqua, acqua ovunque… ma non una goccia da bere

Per oltre mille anni, i veneziani si sono affidati a un avanzato sistema di raccolta dell’acqua piovana. Ogni campo (piazza) e molti cortili privati erano dotati di cisterne, chiamate pozzi, che filtravano l’acqua piovana attraverso strati di sabbia e pietra fino a delle vasche sotterranee. Queste cisterne erano vitali per la vita quotidiana e sono ancora visibili in tutta la città — basta cercare i pozzi in pietra rotondi che si trovano in molte piazze.

Ma con la crescita della città e l’aumento dell’importanza dell’igiene moderna, questo sistema non era più sufficiente per soddisfare le esigenze della popolazione.

L’arrivo dell’acqua potabile nel 1884

Fu solo nel 1884 che Venezia ottenne finalmente il suo primo sistema moderno di acqua potabile. La città inaugurò un acquedotto che trasportava acqua dolce dalla terraferma, in particolare dalla zona della Riviera del Brenta. Questo progetto rivoluzionò la vita a Venezia, migliorando le condizioni sanitarie e segnando un cambiamento radicale nell’accesso a un bene essenziale come l’acqua.

Da quel momento in poi, i rubinetti iniziarono a comparire nelle case veneziane, nelle fontane pubbliche e, col tempo, perfino sulle barche.

Venezia oggi: acqua potabile di alta qualità

Oggi Venezia dispone di un moderno sistema idrico che fornisce acqua potabile pulita, proveniente da profondi acquiferi della terraferma. L’acqua del rubinetto veneziana è così di alta qualità che molti abitanti la preferiscono a quella in bottiglia.

Quando partecipi a un tour in barca con Vidal Venice Tours, navighi lungo gli stessi canali da cui, un tempo, serviva uno sforzo straordinario solo per portare a casa un secchio d’acqua. Ora, grazie a questo incredibile capitolo della storia, Venezia gode del comfort moderno pur mantenendo il suo fascino unico.

Perché è importante per chi viaggia

Capire come i veneziani hanno risolto il problema dell’approvvigionamento di acqua dolce aggiunge una nuova dimensione al tuo viaggio. La prossima volta che vedrai un vecchio pozzo in una piazza veneziana, o berrai da una fontana pubblica, conoscerai la storia che si cela dietro quel semplice gesto.

E mentre esplori la laguna veneziana con noi, non starai solo ammirando la bellezza — starai scoprendo la resilienza, l’innovazione e le storie nascoste che rendono Venezia indimenticabile. Scrivici qui per prenotare il tuo tour in barca indimenticabile!