Famous Movies Shot in Venice

Film Famosi Girati a Venezia: Scoprire la Città Attraverso il Cinema

Venezia è una delle città più cinematografiche al mondo. Con i suoi romantici canali, i palazzi rinascimentali e il labirinto di calli, ha da sempre catturato l’immaginazione dei registi. Nel corso dei decenni, la città è diventata lo sfondo di alcuni dei film più celebri della storia del cinema. Per i viaggiatori, passeggiare per Venezia può sembrare come camminare su un set cinematografico. Ecco una guida ai film più iconici girati a Venezia e ai luoghi dove è possibile rivivere la loro magia.

Venezia sul Grande Schermo

La bellezza di Venezia è senza tempo. Registi provenienti da tutto il mondo l’hanno scelta non solo per la sua estetica, ma anche per l’atmosfera unica che nessuno studio cinematografico potrebbe mai ricreare. Dai kolossal di Hollywood ai capolavori europei, la città lagunare ha spesso recitato come protagonista.


1. James Bond – Dalla Russia con Amore (1963) & Casino Royale (2006)

I canali veneziani sono stati un’ambientazione ricorrente nelle avventure di 007. Dalla Russia con Amore si conclude con James Bond (Sean Connery) che scivola lungo il Canal Grande, mentre Casino Royale offre una delle sequenze d’azione più spettacolari ambientate a Venezia. In questa scena indimenticabile, il Bond di Daniel Craig affronta i nemici in un palazzo che crolla vicino a Piazza San Marco.

Da non perdere: Piazza San Marco e Canal Grande, dove le avventure di Bond prendono vita.


2. The Italian Job (1969 e 2003)

Prima dei famosi inseguimenti con le Mini Cooper a Torino, The Italian Job inizia a Venezia con scene eleganti che vedono protagonista Michael Caine. La città lagunare dà subito al film un tono glamour e avventuroso.

Da non perdere: Ponte di Rialto, dove sono state girate diverse inquadrature della sequenza iniziale.


3. A Venezia… un dicembre rosso shocking (Don’t Look Now, 1973)

Il thriller psicologico di Nicolas Roeg trasformò Venezia in una delle città più inquietanti mai viste sul grande schermo. Interpretato da Donald Sutherland e Julie Christie, il film unisce misteriosi canali, calli immerse nella nebbia e architetture gotiche per creare un’atmosfera inquietante.

Da non perdere: I vicoli stretti di Dorsoduro e San Polo, che conservano ancora l’alone misterioso del film.


4. Indiana Jones e l’Ultima Crociata (1989)

L’Indiana Jones di Harrison Ford segue indizi attraverso Venezia alla ricerca del Santo Graal. Una delle scene più memorabili si svolge in una biblioteca che nasconde catacombe sotterranee (in realtà girata nella Chiesa di San Barnaba).

Da non perdere: Campo San Barnaba a Dorsoduro, ancora oggi riconoscibile per gli appassionati del film.


5. The Tourist (2010)

Con protagonisti Johnny Depp e Angelina Jolie, The Tourist mostra Venezia nel suo lato più glamour. Il film include giri in gondola, hotel di lusso e panoramiche spettacolari sul Canal Grande: una vera dichiarazione d’amore alla bellezza della città.

Da non perdere: Palazzo Pisani Moretta sul Canal Grande, una delle location principali del film.


6. Tempo d’estate (Summertime, 1955)

Questo classico romantico, con Katharine Hepburn, racconta la storia di un’americana che si innamora a Venezia. Girato interamente in esterni, cattura l’essenza della Venezia del dopoguerra, tra piazze e angoli nascosti.

Da non perdere: Piazza San Marco, dove la protagonista si meraviglia per la prima volta della città.


7. Morte a Venezia (1971)

Tratto dal racconto di Thomas Mann, il film di Luchino Visconti è uno dei più iconici ambientati in città. Mostra la struggente bellezza delle spiagge del Lido e il fascino malinconico della Venezia dei primi del Novecento.

Da non perdere: Il Lido di Venezia, dove si svolgono molte delle scene poetiche del film.


8. Spider-Man: Far From Home (2019)

La Marvel ha riportato Venezia sotto i riflettori con questo blockbuster. Lo Spider-Man di Tom Holland combatte creature elementali tra canali, piazze e ponti della città, in scene spettacolari che hanno entusiasmato fan e viaggiatori.

Da non perdere: Ponte di Rialto e Canal Grande, dove Spider-Man affronta Hydro-Man.


9. Il Talento di Mr. Ripley (1999)

Con Matt Damon, Jude Law e Gwyneth Paltrow, questo thriller psicologico è ricco di splendide ambientazioni veneziane. La città aggiunge eleganza e mistero, esaltando l’atmosfera di inganni e intrighi.

Da non perdere: Palazzo Contarini del Bovolo, famoso per la sua scala a chiocciola, appare nel film.


10. Moonraker – Operazione Spazio (1979)

Un’altra avventura di James Bond, Moonraker include una delle più celebri scene di inseguimento in gondola mai girate. Roger Moore sfreccia nei canali a bordo di una gondola dotata di gadget, unendo azione e la bellezza veneziana.

Da non perdere: I canali attorno a Piazza San Marco, dove si svolge la sequenza dell’inseguimento.


Perché Venezia Attira i Registi

Venezia offre ciò che nessuno studio può ricreare: un palcoscenico naturale fatto di acqua, storia e luce. Il suo mix di romanticismo e mistero la rende una location perfetta tanto per i thriller quanto per i drammi o le storie d’amore. Per i visitatori, ripercorrere queste scene è come entrare in un sogno in cui arte e realtà si fondono. E non dimenticate di visitarla durante la celebre Mostra del Cinema di Venezia, che si tiene la prima settimana di settembre!


Esplora Venezia Come al Cinema

Se stai programmando il tuo viaggio e vuoi scoprire i luoghi dei film più famosi girati a Venezia, considera di prenotare un tour privato in barca con Vidal Venice Tours contattandoci qui. Ammirare Venezia dall’acqua, proprio come James Bond, Indiana Jones o Spider-Man, regala una prospettiva indimenticabile sulla città. Scivola accanto alle location cinematografiche, goditi viste panoramiche e vivi Venezia come hanno fatto le star.